Vai alla pagina Eventi per sapere quando si terrà la prossima Meditazione con Campane Tibetane presso lo Studio Artemide
Le campane sono antichissmi strumenti musicali risalenti alla cultura pre-buddista che regnava nell'antico Tibet.
Ancora oggi sono utilizzate nei Monasteri della Tradizione Lamaista, grazie alla loro capacità di riprodurre correttamente il suono dell’OM.
A differenza delle classiche campane che tutti conosciamo, la tibetana non viene appesa capovolta con il batacchio all’interno, bensì assomiglia ad una ciotola, da tenere in mano o a terra con la parte cava rivolta verso l’alto.
Utilità e Benefici delle Campane Tibetane

Le vibrazioni sonore di queste campane inducono ad un profondo e benefico rilassamento, in grado di abbattere, ansia, stress ed eccessivo lavorio mentale, riportandoci in contatto con la nostra natura interiore, finalmente centrati in noi stessi.
Dal lato pratico: come agiscono su di noi le Campane Tibetane

Scientificamente parlando si potrebbe spiegare questo fenomeno come una “concordanza di fase” quello cioè che permette a due onde di unirsi e vibrare allo stesso modo: lo stesso avviene nel classico esperimento che si fa a scuola a lezione di Fisica in cui i pendoli, se affiancati, tenderanno a oscillare dopo un po’ allo stesso ritmo.
Alcune ricerche hanno evidenziato come quando vengano suonate, le campane tibetane emettano onde alfa, particolari onde cerebrali, regolari e sincronizzate, caratterizzate da frequenze comprese tra gli 8 e i 12 Hearz: queste onde sono rilevabili durante la veglia ad occhi chiusi o nei momenti appena prima di addormentarsi.